A 10 anni dagli attentati del 13 novembre 2015 allo Stade de France, al Bataclan e nei locali del centro di Parigi, la Francia si prepara ricorda i 132 morti e gli oltre 350 feriti di quella notte di sangue. A Parigi tante iniziative oggi per rendere omaggio alle vittime degli attacchi jihadisti del 13 novembre. Quella di 10 anni fa fu una tragedia non solo francese: le vittime di quella notte furono di 23 diverse nazionalità, e tra esse anche un'italiana, la ricercatrice veneziana, Valeria Solesin.
La giornata di commemorazioni comincerà alle 11:30, con un omaggio a Manuel Dias, prima vittima dei jihadisti nell'attacco allo Stade de France (Saint-Denis). Seguiranno commemorazioni nei bar, ristoranti e locali del centro. La cerimonia al Bataclan, la sala concerti dove vennero trucidate 90 persone tra cui Valeria Solesin, è prevista per le 14:30. Le varie tappe saranno trasmesse in diretta su un megaschermo allestito in Place de la République, dove la sindaca di Parigi Anne Hidalgo, ha invitato i cittadini "a fare un gesto commemorativo depositando una candela, un fiore, o un biglietto", sotto alla statua della 'Marianne' repubblicana. Macron si recherà in ognuno dei luoghi colpiti dagli attacchii "per un momento di raccoglimento al fianco delle famiglie e delle associazioni delle vittime".A fine giornata, verrà inaugurato il giardino memoriale del 13 novembre 2015 nel cuore di Parigi, vicino all'Hotel de Ville, alla presenza di Macron e Hidalgo. Per tutta la giornata la capitale francese, ma anche altri siti sensibili nel paese vedranno messe in campo straordinarie misure di sicurezza.
