Goletta verde: inquinamento oltre i limiti di legge lungo le coste del 32% di mari e laghi italiani

Il 32% delle coste, nei mari e laghi d'Italia, è inquinato oltre i limiti di legge. E' quanto rilevato dalla Goletta verde di Legambiente, che ha presentato i dati raccolti nell'indagine tesa a valutare periodicamente lo stato di salute delle nostre acque. Quest'anno sono stati analizzati 387 campioni prelevati dai bacini marini e lacustri del nostro Paese. Tra questi, ben 124 superano la soglia consentita, con un punto fuorilegge che si presenta in media ogni 78 km di costa. Analizzate, da giugno ad inizio agosto, le acque di 18 Regioni e 40 laghi ed i controlli hanno riscontrato che tra i punti più critici ci sono le foci dei fiumi, i canali, i corsi d'acqua che sfociano a mare o nel lago.

Su 262 punti campionati da Goletta verde lungo la costa marina italiana, il 36% è oltre i limiti di legge: il 30% è stato giudicato "fortemente inquinato", mentre il 6% ha ricevuto un giudizio di "inquinato". In particolare, il 49% dei prelievi è avvenuto alle foci e il 51% in mare. Su 125 punti campionati da Goletta dei laghi, in 40 laghi, il 23% dei campioni è risultato oltre i limiti di legge (29 su 125). L'associazione ambientalista lamenta inoltre la scarsa informazione fornita ai bagnanti: solo nel 15% dei punti visitati dai volontari di Goletta verde è stato visto il cartello informativo sulla qualità delle acque, obbligatorio per legge da molti anni ormai. Nel 72% delle foci analizzate non c'era nessun cartello che indicasse la criticità del punto e il conseguente divieto di balneazione. Legambiente non si limita alla denuncia e nell'occasione ha presentato alcune proposte al governo Meloni per la tutela di mari e laghi. In particolare sul fronte mala-depurazione, per Legambiente è fondamentale che il governo nomini il nuovo commissario per la depurazione, per dare continuità rispetto a quanto fatto dal precedente commissario, e che prevedendo più risorse, si completino gli interventi sulla rete impiantistica.

per approfondire