Fotovoltaico: 800 mila occupati nel 2023, 1mln nel 2025

L’ultimo rapporto sull’occupazione nel solare di SolarPower Europe rivela che la forza lavoro nel fotovoltaico è cresciuta del 39% in un anno. a fine 2023 gli occupati saranno 800 mila e si stima diventeranno 1mln nel 2025 entro il 2025. Il rapporto, giunto alla sua terza edizione, analizza il comparto e rivede al rialzo le sue proiezioni a breve termine. Le stime precedenti prevedevano infatti 1 milione di posti di lavoro nel fotovoltaico entro il 2030, ma tra nuove politiche industriali e crescita della transizione energetica, la deadline potrebbe avvicinarsi.

Nella catena del valore il segmento dell’installazione continua a crescere e a dominare la quota di solar job, impiegando l’84% dei lavoratori nel fotovoltaico. Le attività di gestione e manutenzione degli impianti rappresentano l’8% della forza lavoro, mentre gli impieghi strategici di alto valore nel settore manifatturiero rappresentano una quota di oltre il 7%. In termini geografici la Polonia è in testa alla classifica UE per la creazione di posti di lavoro nel fotovoltaico, con oltre 150 mila addetti. Seguono Spagna e Germania, ciascuna con circa 100 mila occupati.

Il rapporto rivela anche, come nonostante questi trend di crescita , persistano gravi problemi sul terreno della formazione delle competenze.