All'anagrafe era Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, ma per tutti gli italiani è stato sempre e solo Pippo Baudo, un pezzo di storia della televisione italiana, "uno di casa", per generazioni di telespettatori. E' morto all'età di 89 anni. Da tempo si rincorrevano voci sulla sua salute, dopo la decisione di ritirarsi a vita privata. Negli ultimi tempi di rado è apparso in tv. L’ultima volta è stato a settembre 2023 quando si è collegato in video con Mara Venier a Domenica in. Siciliano, nato a Militello, è stato il Re dei presentatori, uno dei volti più conosciuti di una televisione che non c'è più. Nel corso della sua lunga carriera, condotta prevalentemente in Rai ha condotto numerose edizioni di varietà di successo, da Settevoci a Canzonissima, da Domenica in, a Fantastico. Per ben 13 edizioni, tra il 1968 e il 2008, ha condotto il Festival di Sanremo, di cui ra il 1968 e il 2008, del quale è stato per sette edizioni anche direttore artistico. A lui devono il successo tanti protagonisti della dello spettacolo, lanciati o rilanciati nei suoi programmi: Anna Oxa, Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Andrea Bocelli, Giorgia, Laura Pausini, Beppe Grillo...