Accordo Israele-Hamas per gli ostaggi: nella notte il via libera del governo Netanyahu: "scelta difficile ma giusta"

Il via libera del  governo israeliano all' accordo Hamas è arrivato nella notte. “Almeno 50 ostaggi saranno rilasciati nell'arco di quattro giorni, durante i quali ci sarà una tregua nei combattimenti", si legge in una dichiarazione dell’Ufficio del Primo Ministro Netanyahu . Ed ancora: "Il rilascio di ogni dieci rapiti aggiuntivi comporterà un ulteriore giorno di tregua". In cambio verranno liberati 150 donne e minori palestinesi detenuti nelle carceri israeliane, scelti tra coloro non accusati di reati di sangue. Benjamin Netanyahu prima del definitivo  via libera del suo esecutivo aveva detto che l'accordo con Hamas è "una decisione difficile ma giusta", sostenuto  in questo anche dal presidente Herzog e dal leader dell' opposizione Lapid. Grande la soddisfazione delle cancellerie internazionali, Stati Uniti in testa. Biden si è detto  estremamente soddisfatto ed ha ringraziato Qatar ed Egitto per il ruolo svolto nella mediazione. Il segretario di Stato Antony Blinken tornerà in Israele all'inizio della prossima settimana nel tentativo di stabilizzare la situazione. Sarà il quarto di viaggio di Blinken nell'area dall'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre.