La Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino (Firenze), ospita dal 17 maggio all'8 agosto una mostra che consentrà ai visitatori di comprendere qualcosa in più della millenaria storia cinese. La mostra "Le vie delle storie", con oltre duecento volumi esposti, è un percorso dedicato all'editoria cinese per ragazzi, dalla tradizione alla modernità, dall'incisione al disegno, al graphic novel.
Curata da Grazia Gotti e Marina Lepore, la mostra propone volumi provenienti da oltre 40 editori cinesi, presentando una selezione di opere che spaziano dalla narrativa alla saggistica. I libri entreranno poi nel patrimonio della Biblioteca Ernesto Ragionieri, grazie alla donazione dell'Accademia Drosselmeier e alla collaborazione della Fiera del libro di Bologna (Bologna Children's Book Fair).
"Negli ultimi anni si è instaurato ed è andato via via rafforzandosi un rapporto particolare tra Sesto Fiorentino e la Cina, rappresentata nella nostra città da una comunità attiva e vivace - ha spiegato il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi -. Approfondire e favorire l'incontro con la cultura cinese è stato quindi un passaggio quasi naturale", suggellato anche "dall'avvio del percorso di gemellaggio tra la Biblioteca Ragionieri e la Biblioteca Xinlan, nella città di Rui'an. A latere della mostra anche alcuni eventi: laboratori di calligrafia, ritagli di carta cinesi, cerimonie del tè e spettacoli.