Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri, riunitosi questa mattina. Ai giornalisti che chiedevano delle celebrazioni del 25, il giorno prima dei funerali del Papa in San Pietro, il Ministro Nello Musumeci ha risposto che "Tutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno".
Stamani il Capo dello Stato Sergio Mattarella si è intanto recato in Vaticano, accompagnato dalla figlia Laura, per rendere omaggio alla salma del Pontefice. Nelle stesse ore in piazza San Pietro, per mettere a punto nel dettaglio le misure di sicurezza in vista dei funerali di Papa Francesco, già a partire da domani, dall'esposizione della salma, si è svolto un sopralluogo di funzionari di polizia, carabinieri, protezione civile e di tutti gli enti coinvolti, per mettere a punto le misure necessarie a gestire i flussi dei fedeli in arrivo, delle autorità e la dislocazione dei mezzi di soccorso.