Soccorritori in azione per liberare l'operaio bloccato tra le macerie della Torre dei Conti, in parte crollata questa mattina intorno alle 11.20 nell'area dei Fori Imperiali a Roma. L’operaio bloccato è di nazionalità rumena. I vigili del fuoco del gruppo Saf, speleo-alpino-fluviale, sono al lavoro per raggiungerlo cercando di passare attraverso una piccola finestra posizionata sul lato sinistro della Torre. La torre è crollata mentre erano in corso lavori di ristrutturazione L'intervento dei vigili del fuoco, che hanno messo in salvo 4 operai, uno dei quali è stato ricoverato in condizioni gravi, è stato complicato da un altro crollo proprio mentre i pompieri stavano soccorrendo l’operaio rimasto bloccato. A cedere è stata un’ulteriore parte interna della struttura che attualmente è pericolante e potrebbe collassare completamente. I vigili del fuoco hanno immediatamente messo in sicurezza tutta l’area.La zona intorno a largo Corrado Ricci è completamente bloccata dalle forze dell’ordine, che hanno transennato l'area
Sul disastro, ancora in corso, la Procura di Roma ha aperto un'inchiesta: si procede al momento per l'ipotesi di lesioni colpose. Indagano i carabinieri. L’operaio ancora sotto le macerie lavora per la società EdilErica specializzata in cantieri e lavori anche in edifici storici. Nel cantiere di largo Corrado Ricci opera anche la Picalarga srl di Campagnano di Roma. Identificati i lavoratori, una decina che si trovavano nell’area del cantiere al momento del primo crollo.i carabinieri dovranno accertare le misure di sicurezza adottate nel cantiere.
Sul posto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli e i vertici della Sovrintendenza capitolina. Sindaco e ministro hanno incontrato gli operai sopravvissuti al crollo che, hanno riferito, sono in buone condizioni.