Libia: almeno 2mila le vittime per il passaggio del ciclone Daniel. 10mila i dispersi

"Confermiamo dalle nostre fonti di informazione indipendenti che finora il numero delle persone scomparse ha raggiunto le 10.000 persone". Da Tunisi, in collegamento video con la sede di Ginevra della Croce Rossa Internazionaleda Tunisi, Tamer Ramadan della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha fornito alcuni dati che descrivono la drammaticità della situazione in Libia, travolta dal passaggio del ciclone Daniel, con piogge torrenziali che hanno spazzato via intere aree residenziali. Ad ora le vittime accertate sono più di 2mila. Le immagini che giungono dal paese, soprattutto dalla parte orientale, sono strazianti. Ad essere colpita soprattutto la città di Derna, bloccata via terra, priva di elettricità e comunicazioni e dichiarata “zona disastrata”. Forti piogge hanno colpito anche le città di Misurata, Al Bayda e Marj con temporali e venti fino a 180 chilometri orari. Si mobilita la comunità internazionale. l'Unione Europea, con l'Alto Rappresentante Ue Josep Borrell, si dice "pronta a fornire il proprio sostegno". Anche la presidente del consiglio Meloni ha espresso la vicinanza dell'Italia  alle popolazioni colpite dall'uragano "Daniel": attivata la Protezione civile per poter assistere nel migliore dei modi la Libia.