“Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni”. Visita a sorpresa oggi di Leone XIV a Genazzano, un comune della provincia di Roma. Il nuovo Papa ha voluto far visita al santuario della Madonna del Buon Consiglio, un santuario degli agostiniani, ordine di provenienza del Pontefice. Ad accoglierlo, il vescovo, il sindaco, la banda del paese ed una folla festosa di residenti di Genazzano, raccolti sulla piazza davanti al Santuario. Nella chiesa, il Papa si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine. Retto dai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino, il santuario custodisce un’antica immagine della Vergine, proveniente da Scutari (Albania), cara all’Ordine e alla memoria di Leone XIII, Pontefice che non riuscì mai a visitarlo ma che nel 1903 lo elevò alla dignità di basilica minore.
Un momento fuori programma, dopo una giornata intensa durante la quale ha incontrato i cardinali per un confronto durato due ore dove ha rinnovato “la piena adesione al Concilio Vaticano”, ed affermato di voler riprendere “il cammino di Francesco”. Il Pontefice ha confermato provvisoriamente tutti gli incarichi di Curia e resterà per ora nel suo appartamento al Sant'Uffizio, in attesa dei lavori al Palazzo Apostolico. Fitta anche l'agenda dei prossimi giorni: domani, domenica 11 maggio, ci sarà il primo Regina Caeli dalla Loggia centrale di San Pietro, mentre il 18 maggio si terrà la messa di inizio pontificato, per la quale sono attesi fino a 250mila fedeli e leader da tutto il mondo.