Una sentenza che rivoluziona il mondo del calcio: la Corte europea di giustizia ha dato ragione alla Superlega definendo contrarie alla legge Ue le regole Fifa e Uefa sull'approvazione preventiva delle competizioni di calcio, come la Super League. Per la Corte si tratterebbe di abuso di posizione dominante. Secondo la sentenza pubblicata dalla Corte europea: "Fifa e Uefa non possono imporre sanzioni ai club che partecipano a competizioni alternative”. Una sentenza storica che boccia Uefa e Fifa e le loro sanzioni nei confronti dei club separatisti impegnati nel progetto della Superlega, in primis i due grandi club spagnoli, Real Madrid e Barcellona.
Immediatala reazione di A22 Sports management, la società che detiene i diritti del progetto Superlega: “Abbiamo ottenuto il Diritto di Competere. Il monopolio UEFA è finito. Il calcio è libero. I club sono ora liberi dalla minaccia di sanzioni e liberi di determinare il proprio futuro”. Già per le 12.00 di oggi vengono annunciate novità importanti: in diretta streaming verrà lanciato "un progetto di competizioni maschili e femminili" con partecipazione basata "sul merito sportivo con promozioni/retrocessioni e senza membri permanenti". Ed in più, i tifosi potranno vedere le partite in diretta gratuitamente su una annunciata nuova piattaforma di streaming digitale.