Un' ora e mezza al telefono. Trump e Putin si sono parlati ed hanno concordato un parziale cessate il fuoco di 30 giorni limitato alle strutture energetiche e alle infrastrutture. Successivi negoziati tecnici - si legge in resoconto della Casa Bianca - dovranno portare ad un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, per poi arrivare ad uno stop alle armi completo e ad una pace permanente. Dal Cremlino si ribadisce "l’impegno di Putin per la risoluzione pacifica del conflitto”. Per Mosca, nella conversazione con Trump, Putin "si è dichiarato pronto a una elaborazione minuziosa e congiunta con i partner americani di possibili vie di una ricomposizione" del conflitto russo-ucraino "che deve assumere un carattere complessivo, stabile e duraturo". Putin ha chiesto lo stop al riarmo di Kyiv.
Nel lungo colloquio i due leader hanno parlato anche "ampiamente del Medio Oriente". Una regione, fanno sapere dalla Casa Bianca, "nella quale avviare una cooperazione per prevenire futuri conflitti".