Il premio Nobel per la pace 2025 va alla leader dell’opposizione venezuelana, María Corina Machado. Il riconoscimento del Comitato norvegese per il Nobel, gli è stato conferito "per il suo instancabile lavoro nella promozione dei diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia". Per Jorgen Watne Frydnes, Machado è una "paladina della pace coraggiosa e impegnata, che tiene accesa la fiamma della democrazia tra crescente oscurità".
Attivista per i diritti umani, Machado è stata deputata dell'Assemblea nazionale del Venezuela dal 2011 al 2014. Come ricordato dal Comitato per il Nobel, nell’ultimo anno, “Machado è stata costretta a vivere in clandestinità. Nonostante le gravi minacce alla sua vita, è rimasta nel Paese, una scelta che ha ispirato milioni di persone. Quando i regimi autoritari prendono il potere, è fondamentale riconoscere i coraggiosi difensori della libertà che si ribellano e resistono. La democrazia dipende da persone che si rifiutano di rimanere in silenzio, che osano farsi avanti nonostante i gravi rischi e che ci ricordano che la libertà non deve mai essere data per scontata, ma deve sempre essere difesa, con le parole, con coraggio e con determinazione”.