Turchia: stop censura per Wikipedia

La decisione del governo turco di bloccare l’accesso a Wikipedia in tutto il paese costituisce una violazione della libertà di espressione. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale turca tirata in ballo dalla stessa Wikipedia, dopo che l’autorità nazionale turca che si occupa di telecomunicazioni (BKT) aveva bloccato l’accesso al sito dell’enciclopedia online nell’aprile 2017. Il blocco era stato una ritorsione del governo turco al rifiuto di Wikipedia di rimuovere i contenuti che accusavano la Turchia di avere cooperato con organizzazioni terroristiche. Più volte in passato il governo turco ha oscurato siti e social network, soprattutto in occasione di proteste di massa contro il governo di Erdoğan. "Bentorntata Turchia", si è felicitato su twitter il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales