Addio a Celso Valli, produttore e arrangiatore dei grandi della musica italiana. E' morto a 75 anni nella sua Bologna

Il mondo della musica piange la scomparsa di Celso Valli, compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore e produttore discografico. E' morto nella sua Bologna all'età di 75 anni. A diffondere la notizia è stato attraverso i social Eros Ramazzotti, che a valli deve molti dei suoi successi. "Mi mancherai maestro", ha scritto Ramazzotti, uno dei tanti protagonisti della musica in Italia che hanno avuto il privilegio di collaborare con Celso Valli.

Dopo gli studi al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, Celsi ha fatto il suo debutto ufficiale collaborando con Drupi nel suo album del 1978 "Provincia". Nella sua carriera ha prodotto, arrangiato e composto, per  Mina, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Miguel Bosé, Marcella Bella, Matia Bazar,  Vasco Rossi, Andrea Bocelli, Giorgia, Patty Pravo, Laura Pausini...  Numerosi i riconoscimenti e per il disco "Primavera Anticipada" di Laura Pausini vinse anche un Latin Grammy Award. Nel 2011 ricevette il disco di diamante con Vasco Rossi, per l'album "Vivere o niente". È sua la produzione di "La vita è adesso" di Claudio Baglioni, e ha curato brani come "Self Control",  di Raf , "Quello che le donne non dicono" di Mannoia e "Un senso" di Vasco Rossi.  E' stato protagonista anche del Festival di Sanremo, dove ha diretto l'orchestra per molti anni e per molti artisti.