Addio a James Senes: il musicista è morto ad 80 anni dopo un lungo ricovero per una polmonite. Fu grande protagonista della stagione del Neapolitan power

Napoli, quella grande fucina di musica, talenti e passioni, perde uno dei suoi più grandi protagonisti degli ultimi decenni. All'età di 80 anni è morto James Senese. Da un mese era ricoverato all'ospedale Cardarelli di Napoli in rianimazione per una polmonite. Con il suo sax ha segnato una stagione di trasformazione della musica napoletana. Fondatore del gruppo Napoli Centrale e stato parte del super gruppo che ha accompagnato i momenti più importanti e vitali di Pino Daniele.

James Senese, era nato a Napoli il 6 gennaio del 1945, ed è stato tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale, tra i fondatori di quello straordinario movimento musicale ribattezzato Neapolitan power, ovvero un insieme di artisti e di idee che ha traghettato la musica e la tradizione di Napoli dentro l’epoca contemporanea. Una musica la sua fatta di contaminazioni, connesse, in qualche modo alle sue stesse origini, figlio, in una Napoli devastata dalla guerra, di madre italiana e padre afro-americano, un soldato della 92nd Infantry Division, rischierato nel capoluogo partenopeo in seguito allo sbarco di Salerno che poi abbandonò la famiglia per tornarsene negli Stati Uniti. 

In un post social, l'amico Enzo Avitabile scrive: "Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un grazie! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre".