L'erba alta nelle aiuole spartitraffico? Una tutela per l'ambiente. La risposta di un comune del bolognese alle proteste dei cittadini

L'erba alta nelle aiuole spartitraffico? Una tutela per l'ambiente. E' quanto spiega in una nota il Comune di San Lazzaro di Savena,  in risposta ad alcuni cittadini del comune alle porte di Bologna chiedevano lo sfalcio delle aiuoledi via Di Vittorio. "In realtà - spiega il settore ambiente del Comune - per poter svolgere a pieno la loro funzione ecologica, ambientale ed estetica le essenze che compongono le aree verdi  della via, formate da  graminacee, leguminose e piante spontanee,  hanno la necessità di completare il ciclo di fioritura e produzione del seme, che è incompatibile con uno sfalcio frequente". Insomma, per il Comune tenere l'erba alta in un'aiuola  non è incuria, ma necessario per il raggiungimento degli obiettivi per i quali  le nuove aree verdi sono state ideate, ovvero: garantire un'ottimale copertura del suolo nudo, una persistenza nel tempo e un'alternanza di fioriture spontanee utili anche agli insetti impollinatori.