Agosto positivo per la vendita di auto elettriche in Italia. Le Tesla restano le più apprezzate, ma attenzione ai modelli cinesi

Sono 3.270 le vetture full electric immatricolate in Italia ad agosto. Un andamento positivo che fa registrare un incremento del 37,3% rispetto ad agosto 2024. Nel totale degli otto mesi, da gennaio ad agosto 2025 sono state immatricolate 53.736 vetture elettriche, +31,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Al 31 agosto, il parco circolante elettrico in Italia conta 327.166 veicoli. Seppur buoni, si tratta di numeri che restano sempre contenuti in un mercato dell’auto che fa in generale registrare un calo del 2,7% rispetto allo scorso anno, con 67.354 immatricolazioni totali. Ancora più sensibile il calo nei primi 8 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: - 3,6%. A guidare la classifica delle auto elettriche più vendute in Italia c’è sempre la Tesla, anche se i dati globali di vendite del brand di Elon Musk non sono buoni. Il modello più venduto ad agosto è stato Tesla Model 3. Quante auto in tutto? 234 e attenzione non è un errore; il secondo modello di Tesla, la Model Y, non raggiunge le 200 unità. In questo contesto viene salutato come un dato positivo i 169 modelli venduti di Fiat Grande Panda, letto come dato incoraggiante l’impegno di Stellantis nella transizione. Gli addetti ai lavori prestano molta attenzione anche alla presenza in vetta alla classifica del nuovo marchio cinese della galassia Stellantis, Leapmotor T03 (161 unità) seguita dalla BYD Dolphin Surf (154 unità) due modelli che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Dati che sollecitano i produttori europei a velocizzare lo sviluppo di veicoli competitivi a livello tecnologico e di prezzo.