Istituzionale, autorevole, modello esemplare di servizio pubblico: la Bbc festeggia 100 anni

Per il mondo del giornalismo è un metro di paragone. Istituzionale, autorevole, modello esemplare di servizio pubblico. E' la BBC, la prima emittente nazionale al mondo,per longevità e per diemnsioni con i suoi oltre 20mila dipendenti. Per la British Broadcasting Company, BBC appunto, è arrivato un appuntamento importante, un traguardo invidiabile: 100 anni dalla sua nascita. Era infatti il  18 ottobre 1922 quando il General Post Office (GPO) britannico e un gruppo di sei compagnie di telecomunicazioni (la Marconi Company, la Radio Communication Company, la Metropolitan-Vickers, la General Electric, la Western Electric e la British Thomson-Houston) fondarono la BBC per trasmettere servizi radio sperimentali. Per la prima trasmissione, da una stazione posta alla Marconi House a Londra, si sarebbe dovuto attendere poco meno di un mese, il 14 novembre.

Fin da subito all'avanguardia,  nel 1936 la BBC, dopo quattro anni di sperimentazioni, inaugura anche il servizio televisivo, il primo al mondo a trasmettere ogni sera per tre ore immagini in bianco e nero. Iniseme alla voce di Radio Londra, diviene strumento essenziale nel racconto delle vicende della Seconda Guerra Mondiale.  Un percorso, come anche le recenti vicende legate alla somparsa di Elisabetta II hanno dimostrato, strettamente intrecciato con quello della Monarchia britannica e con le vicende della Royal Family. Proprio l'incoronazione della regina Elisabetta, nel 1953, segnò di fatto l'avvio della tv di massa in forza dei 20 milioni di telespettatori che seguirono la cerimonia davanti agli schermi.

Scopri di più