Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale: nelle sale un docu-film che racconta di radio, passioni e libertà

C’è una storia, della quale abbiamo già scritto su questo sito, che racconta di radio, di passioni, di solidarietà. E’ la storia, diventata un docu-film, che racconta la vita di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere, che trascorse oltre quarant’anni in Africa, durante i quali consentì la nascita con il suo lavoro di oltre 500 emittenti FM nel continente, dal Togo al Mali, dal Senegal al Burkina Faso fino alle comunità più isolate. Federico Bacci, regista, sceneggiatore e autore radiofonico e Francesco Eppesteingher, grafico e illustratore, hanno portato questa storia sul grande schermo, scrivendo e girando il film “Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale”, alla cui realizzazione ha collaborato, fornendo tantissimo materiale fotografico e video, lo stesso Giorgio Lolli, prima della sua scomparsa nel 2023. Dopo essere passato nei Festival, il film nei giorni scorsi è arrivato nelle sale, in un tour accompagnato dagli autori. Ieri sera è approdato nella città da dove tutto è partito, seguendo le onde radio ed i sogni di libertà e riscatto. Al cinema Galliera, il film farà ritorno il 25 novembre.