Attese confermate: Campania e Puglia al centrosinistra con Fico e Decaro, mentre in Veneto il leghista Stefani succede a Zaia

Campania e Puglia al centrosinistra, il Veneto alla destra.  E' andata come era stato ampiamente previsto dai sondaggi: l'ultima sfida della tornata autunnale delle regionali si è risolta due a uno per lo schieramento progressista. Stando agli Instant Poll della Swg e agli Exit Poll della società Opinio, nella sostanza tra loro allineate, in Campania si è affermato Roberto Fico, destinato a diventare il nuovo presidente della regione. Il margine su Cirielli, il suo avversario, è ampio: il primo si muove in una forbice tra il 56 e il 60%, il secondo tra il 29 e il 33%. In puglia ancora più netto il risultato di Antonio decaro, centrosinistra che oscilla tra il 65 e il 69%. Intorno al 30% il candidato della destra Lobuono. Si invertono le parti in Veneto, dove Stefani, leghista, succederà a Zaia. Per lui tra il 58 e il 62%, per manildo, centrosinistra nella versioone più ampia, tra il 32 e il 36%.

 Non ancora definitivo il dato sull'afflluenza ai seggi, ma il calo che in tutte e tre le regioni si registra rispetto alla tornata precedente appare netto: circa il 14% in meno.