In Germania si accende il confronto politico dopo la decisione dell'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, di classificare la formazione politica di estrema destra AfD come decisamente estremista e impegnata a perseguire azioni "contro l'ordinamento liberale e democratico". Finora, l'AfD era stata classificata a livello nazionale solo come "caso sospetto di estremismo di destra".
Secondo l'ente federale "l'intero partito ignora la dignità umana". L’autorità è giunta a questa conclusione “dopo un esame approfondito e approfondito da parte di esperti”. Sono state prese in considerazione, tra le altre cose, le dichiarazioni rilasciate durante la campagna elettorale federale e prima delle tre elezioni regionali nella Germania orientale."In particolare, l'AfD, non considera i cittadini tedeschi provenienti da paesi a maggioranza musulmana, come parte del popolo tedesco".
Il Partito della destra estrema, molto forte nei land orientali , con dirigenti e molti sostenitori nostalgici del nazismo reagisce parlando di "totale assurdità". Per AfD, la decisione dell'utorità federale "non ha assolutamente nulla a che fare con la legge e l'ordine ed è puramente politica".