L'annuncio di Trump: Israele pronta ad accettare il cessate il fuoco. Se Hamas non accetterà la situazione peggiorerà

L'ennesimo annuncio di Trump, stavolta sul conflitto israelo-palestinese, arriva come sempre attraverso il social media Truth: Israle, ha scritto, ha accettato le condizioni per un cessate il fuoco a Gaza. Ora la palla dice in sostanza, passa ad Hamas, se non accetterà la situazione a Gaza peggiorerà. L'annuncio arriva dopo i colloqui nella capitale americana tra il ministro israeliano per gli affari strategici Ron Fermer e alti funzionari dell'amministrazione Usa tra cui il vicepresidente Vance, il segretario di Stato Rubio e l'inviato speciale Witkoff e a pochi giorni dalla prevista visita di Netanyahu a Washington.

Resta da vedere come Hamas accoglierà la proposta americana, che nelle parole del capo della Casa Bianca suona come un ultimatum. Nel frattempo, i raid aerei israeliani proseguono. Si parla di oltre 90 morti in sole 24 ore. La popolazione è sempre più allo stremo: cibo e acqua scarseggiano e oltre 150 organizzazioni umanitarie internazionali, tra cui Oxfam, Save the Children e Amnesty International, lanciano un appello congiunto per chiedere lo smantellamento della controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Israele e Stati Uniti, che ha sostituito l'Onu nella gestione degli aiuti.