Gaza, da domani i negoziati in Egitto sui punti del piano Trump. Netanyhau: Hamas verrà smantellato e l'Idf resterà a Gaza. Trump: Bibi è andato troppo oltre

Inizieranno già domani i negoziati in Egitto a Sharm el-Sheik, per definire tempi e modalità di attuazione del piano Trump. Hamas precisa: “Non saremo in grado di rilasciare tutti gli ostaggi in 72 ore. E non è l'unico tema su cui ci sarà da discutere”. La delegazione israeliana sarà guidata dal ministro Ron Dermer. Ci sarà anche l'inviato americano Steve Witkoff, già partito alla volta del Cairo. Netanyahu nella sua prima reazione ufficiale dopo il il si di Hamas al piano e l'invito di Trump ad Israele a cessare i bombardamenti, ha assicurato che i "negoziati dureranno pochi giorni” e di augurarsi di riportare in Israele gli ostaggi per festa la festa di Sukkot (dal 6 al 12 ottobre). Poi, anche per fronteggiare l'ultradestra del governo che lo contesta per il suo si al piano Trump ha affermato che "Hamas verrà smantellato, militarmente o politicamente e che l'Idf resterà a Gaza.  Nonostante la contrarietà al piano, i ministri dell'ultradestra per ora non lasciano il governo, anche se il ministro della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, ha dichiarato di aver informato il primo ministro,che "se, dopo il rilascio di tutti gli ostaggi, l'organizzazione terroristica Hamas continuerà a esistere", il suo partito non farà più parte del governo. 

In una intervista ad Axios, Trump ha è tornato a ripetere che si è "molto vicini" ad un accordo di pace. La guerra a Gaza, ha aggiunto, ha isolato Israele a livello internazionale, e anche per questo uno dei suoi obiettivi nel porvi fine è quello di ristabilire la reputazione di Israele nel mondo. "Bibi è andato troppo oltre e Israele ha perso molto sostegno nel mondo. Ora io riporterò indietro tutto quel sostegno". Trump ha inoltre ringraziato il presidente turco che ha "aiutato molto" nel fare pressione su Hamas per il rilascio degli ostaggi. 

A Gaza City, intanto l’esercito israeliano ha "rallentato"le sue operazioni militari, ma anche oggi si registra un pesante bilancio di vittime civili tra i palestinesi. Secondo fonti di Hamas, almeno 57 persone sono state uccise dall'alba nella Striscia di Gaza in seguito a raid aerei israeliani, nonostante l'appello del presidente americano  Trump a interrompere immediatamente l'offensiva.