"Il clima è preoccupante e dico che noi non siamo in grado fuori dalle acque internazionali di garantire la sicurezza delle imbarcazioni".Nella sua informativa al Parlamento, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha parlato della della Global Sumud Flotilla, annunciando l'invio nell'area dove si stanno muovendo le barche della missione umanitaria di una seconda fregata militare italiana dopo la Fasan di cui lo stesso Crosetto aveva parlato ieri. " Gli attacchi ad imbarcazioni civili in campo aperto sono totalmente inaccettabili.Continueremo a lavorare perché non accada nessun incidente alla Flotilla", ha detto il ministro che ha poi chiesto aiuto al Parlamento, "indipendentemente dalle contrapposizioni politiche", per favorire "la soluzione di portare gli aiuti a Cipro attraverso la Chiesa".
Il ministro ha parlato anche delle tensioni sul fronte orientale a seguito delle ripetute provocazioni russe rivolte a paesi Nato: "gli sconfinamenti di mezzi russi negli spazi aerei polacco ed estone negli ultimi giorni rappresentano "un campanello d'allarme che non possiamo ignorare. Sono eventi che rappresentano test e provocazione e richiedono una risposta ferma, razionale e coordinata. Il potenziamento della deterrenza sul fianco Est della Nato sono risposte adeguate che dimostrano buonsenso ed equilibrio".