Flotilla, la missione prosegue: tra due giorni sarà nella zona ad alto rischio. Crosetto: effetti drammatici se forza il blocco

La flotta della Global Sumud Flotilla prosegue il suo viaggio: potrebbe arrivare nella zona ad alto rischio tra pochi giorni. Nell'ultimo aggiornamento via telegram il direttivo della Global Sumud Flotilla riferisce che la flotta sta crescendo: "Le nostre navi principali, Ohwayla e All in, sono ora a soli 366 miglia nautiche da Gaza, con un arrivo stimato tra 3 e 4 giorni. La nostra flotta conta ora 44 imbarcazioni, rafforzata dal recente lancio di due nuove barche dirette verso la flotta. Tra soli due giorni, la flottiglia entrerà nella zona ad alto rischio. La nostra determinazione è assoluta, ma questo è il momento in cui la vostra vigilanza globale e solidarietà sono più necessarie. Unisciti a noi. Ferma il genocidio. Tieni gli occhi su Gaza".

La portavoce italiana della Flotilla, Maria Elena Delia oggi era a Roma per contatti con il governo e con le opposizioni. Ha visto il ministro della Difesa Guido Crosetto in un incontro riservato durato un’ora, poi si è collegata via Zoom con i vertici di Avs e infine ha raggiunto la sede del Pd per incontrare Elly Schlein. "La missione va avanti e non ci sono defezioni – ha detto – navighiamo in acque internazionali nella totale legalità". Il filo del dialogo aperto dopo l'appello di Mattarella di “accogliere la mediazione” offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme, affidandogli la consegna degli aiuti per la popolazione di Gaza, resta aperto, ma Delia ha fatto osservare nei suoi incontri che l'obiettivo della missione non è solo consegnare aiuti a Gaza, ma sollecitare aperture di canali umanitari stabili per sostenere una popolazione stremata dai bombardamenti e dalla carestia imposta dalle autorità israeliane. Dichiarando che “non c'è una chiusura cieca”, Delia ha affermato che "non c'è nessuna volontà di andare a farsi male per forza, noi chiediamo ai governi: è possibile dire a Israele 'guardate che se attaccherete quelle barche in acque internazionali noi vi daremo delle sanzioni?'.

La Farnesina riferisce intanto che su istruzioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, l'ambasciatore d'Italia in Israele Luca Ferrari è stato ricevuto oggi in udienza dal presidente della Repubblica di Israele Isaac Herzog. Nel corso di un'intervista serale, Tajani che pure ha avuto un contatto telefonico con la portavoce di Flotilla ha detto di avere "sconsigliato di forzare il blocco, è pericoloso". Dopo il colloquio con Delia Tajani ha sentito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni .

Magazine

  1. Mondo
  2. Italia
  3. Ambiente
  4. Arte e Cultura
  5. Musica
  6. Media e TV
  7. Roma

Music Videos

Watch the video