Era il 22 febbraio, meno di un mese fa, quando Michele Serra sulle pagine di Repubblica, in una sua amaca, rubrica che quotidianamente cura per il giornale sotto il titolo “Dite qualcosa di europeo”, rivolse una sorta di appello ad organizzare una grande manifestazione di cittadini per l’Europa, per la sua unità e la sua libertà. Un appello che provava ad interpretare lo smarrimento di tanti cittadini italiani ed europei, di fronte ai repentini cambiamenti imposti dall' avvento di Trump e ai rischi per la tenuta delle democrazie liberali in un' era di guerre, dazi, rottura di alleanze storiche e di sicurezze. Quell' appello, anche al di là delle aspettative di chi lo ha lanciato, è stato raccolto, da un gruppo di sindaci e si è trasformato in in una grande mobilitazione a difesa di democrazia e libertà e di un' Europa che scega di essere protagonista sulla scena mondiale a difesa di questi valori.
Ecco così le Decine di manifestazioni che nella giornata di oggi si svolgeranno in tutta Italia, con Roma e la sua piazza del Popolo cuore delle iniziative. In tanti hanno aderito: sindaci, partiti della sinistra, sindacati, associazioni, personalità della cultura e dello spettacolo. Una manifestazione non partitica, nella quale a prevalere saranno le bandiere con le stelle dell'Europa, con dentro tante idee diverse di Europa, anche su temi cruciali come quelli del riarmo, ma accomunati da un comune spirito europeista.
Di seguito l' elenco di quanti saliranno sul palco di piazza del Popolo o interverranno con messaggi video:
Antonio Albanese, Claudio Amendola, Corrado Augias, Fabrizio Bentivoglio, Claudio Bisio, Luca Bizzarri, Jan Brokken, Gianrico Carofiglio, Elena Cattaneo, Javier Cercas, Jaume Collboni, Renata Colorni, Lella Costa, Alessia Crocini, Marina Cuollo, Maurizio De Giovanni, Fabio Fazio, Corrado Formigli, Roberto Gualtieri, Jovanotti (video), Luciana Littizzetto (video), Gaetano Manfredi, Alice Mannoni, Stefano Massini, Pegah Moshir Pour, Emma Nicolazzi Bonati, Mauro Pagani, Daniel Pennac (video), Renzo Piano (video), Pif (video), Quartetto Indaco, Andrea Riccardi, Renzo Rubino, Francesco Sansone, Rahel Saya, Antonio Scurati, Liliana Segre, Michele Serra, Benedetta Tobagi,Tornike dell’Associazione Rondine, Francesca Vecchioni, Roberto Vecchioni, Paolo Virzì, Gustavo Zagrebelsky