Niente visto dai giudici contabili: la Corte dei Conti boccia la delibera CIPESS relativa al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. La sezione centrale di controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, non ha concesso il visto e la conseguente registrazione della Delibera. "Le motivazioni - si legge in una nota della Corte - sono in corso di stesura e saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni".
Dal governo immediate e dure reazioni. La premier Meloni parla di "ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento". Salvini, ministro delle Infrastrutture, parla da parte sua di "scelta politica più che un sereno giudizio tecnico. Siamo determinati a percorrere tutte le strade possibili per far partire i lavori. Andiamo avanti".
Di tutt'altro tenore le reazioni delle opposizioni che parlano di "grande spreco di risorse pubbliche". Elly Schlein ribatte poi a Meloni dopo l'attacco della premier ai giudici contabili: "Meloni con le sue gravi affermazioni contro la Corte dei Conti chiarisce il vero obiettivo della riforma costituzionale. Non è una riforma che serve a migliorare la giustizia, né serve agli italiani. Serve a questo governo per avere le mani libere e mettersi al di sopra delle leggi e della Costituzione". della Costituzione."
