Gaza: 50 morti oggi negli attacchi israeliani. Netanyahu: assumeremo il controllo totale della Striscia. Ordinata l'evacuazione di Khan Yunis

Nessun commento per ora dalla Casa Bianca alle dichiarazioni  del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, secondo cui Israele assumerà il "controllo dell'intera Striscia di Gaza". Incontrando i giornalisti l'addetta stampa di Trump, Karoline Leavitt, si è limitata a dire che "Il Presidente ha chiarito di voler porre fine a questo conflitto nella regione, vuole che tutti gli ostaggi vengano rilasciati... per quanto riguarda le dichiarazioni del Primo Ministro, lascerò che sia il Presidente stesso a rispondere".

Netanyahu ha affermato che la nuova offensiva terrestre delle Idf nella Striscia di Gaza, denominata "I carri di Gedeone", raggiungerà "pienamente" l'obiettivo della "vittoria". Poi ha annunciato di voler consentire di riprendere, seppur in misura limitata, le consegne di aiuti umanitari alla Striscia. Un annuncio, quest'ultimo che non è piaciuto al ministro israeliano di estrema destra Itamar Ben Gvir. "E' un grave errore", ha detto durante una  riunione del suo partito, per poi aggiungere: "Dobbiamo dire la verità all'opinione pubblica israeliana: questi aiuti, che raggiungono tutta la Striscia, finiranno anche nelle mani di Hamas".

Intanto, secondo Hamas gli attacchi israeliani di oggi hanno ucciso almeno 52 persone. Le forze armate israeliane da parte loro hanno emesso un ordine di evacuazione immediata per i residenti di diverse aree nel nord di Gaza, tra cui Khan Yunis. Poi verrà lanciato un attacco definito "senza precedenti".