Germania: dal 1°gennaio 2026, salario minimo a 13,90 euro l'ora. In Italia, inascoltate dal governo, le opposizioni chiedono di adottarlo a 9 euro

Dal 1° gennaio del 2026, il salario minimo in Germania salirà a 13,90 euro all’ora, per salire ancora dal 2027 fino a 14,60 euro. Il via libera all’atteso provvedimento è arrivato oggi dal Governo. Attualmente, il salario minimo è a 12,82 euro. Alla base dell’aumento c'è la raccomandazione della Commissione per il salario minimo, composta da rappresentanti delle imprese e dei lavoratori, formulata a giugno scorso dopo un dibattito acceso. Secondo le stime del Governo, i datori di lavoro potrebbero sostenere costi salariali aggiuntivi pari a circa 2,2 miliardi di euro l’anno prossimo e a circa 3,4 miliardi nel 2027. Non si prevedono, però, impatti significativi sull’inflazione.

Il salario minimo, per il quale qui in Italia si battono le opposizioni, suppur a livelli molto più bassi ( 9 euro l'ora), in Germania è stato introdotto nel 2015 dal Governo guidato da Angela Merkel e viene sottoposto a revisione ogni due anni. Altri paesi in Europa adottano il salario minimo e  tra questi Lussemburgo, Irlanda e Paesi Bassi anche con cifre più alte di quelle tedesche.