Centinaia di manifestazioni in Francia oggi contro le misure di bilancio annunciate questa estate dal governo Bayrou, poi caduto, definite "brutali" dalle principali sigle sindacali, che hanno organizzato e confermato la mobilitazione odierna. In coincidenza con le iniziative di piazza uno sciopero ha paralizzato i trasporti e altri settori. Le manifestazioni odierne, segnate anche da scontri tra gruppi di manifestanti e forze di polizia, hanno accolto istanze diverse: la contestazione delle misure anti-deficit, le pensioni, ma anche la protesta contro i massacri in corso a Gaza. Discordanti, come sempre accade in questi casi, le cifre della partecipazione riferite da organizzatorie Ministero dell'Interno. Il sindacato CGT ha parlato di oltre un milione di manifestanti in tutta la Francia, mentre il Ministero parlato di oltre 500mila persone mobilitate in tutto il paese. Più certi i dati degli arresti sin qui compiuti dalle forze dell'ordine: alle 18.00, erano 181 persone in tutta la Francia, ma è altamente probabile che a fine serata gli arrestati saranno molti di più.
L'attenzione è posta in particolare su Parigi, dove si segnalano incidenti tra gruppi di manifestanti e la polizia in tenuta anti-sommossa mobilitata in forze dal Ministero dell'Interno. Gli scontri più duri al centro di Place de la Nation, avvolta dal fumo: di pneumatici dati alle fiamme dalle frande streme dei manifestanti e dai gas lacrimogeni lanciati dalla polizia. i Primi bilanci forniti parlano di 10 manifestanti e un giornalista rimasti feriti. Tra le forze dell'ordine, ci sono stati 11 feriti lievi.
A Lione un giornalista e due agenti di polizia sono rimasti feriti durante gli scontri tra la polizia e un gruppo di giovani mascherati che guidavano la protesta contro l'austerità. Gli incidenti sono iniziati circa un'ora e mezza dopo l'inizio della manifestazione, alla quale hanno partecipat in 20mila. Il giornalista ferito, di France Télévisions è stato colpito alla schiena e la sua camicia è stata strappata. "Non sappiamo se si sia trattato di un petardo o di una granata delle forze dell'ordine", hanno detto i responsabili della televisione. In un comunicato, il Sindacato Nazionale dei Giornalisti di France Télévisions ha chiesto un'indagine per "determinare l'origine dello sparo che ha colpito il nostro collega", specificando che la troupe, "molto scioccata", era accompagnata da due agenti di sicurezza.