Ue, arriva il via libera formale: sanzioni a Mosca prorogate sino al 31 gennaio 2026

Dopo l'intesa politica al Vertice dei 27, è arrivato anche il via libera formale degli ambasciatori dei Paesi Ue. Le sanzioni settoriali contro la Russia, in scadenza il 31 luglio prossimo, vengono prorogate al 31 gennaio del 2026. Le restrizioni prorogate riguardano finanza, energia, tecnologia e beni a duplice uso civile/militare, industria, trasporti e beni di lusso. Le sanzioni economiche comportano inoltre il divieto di importazione o trasferimento di petrolio per via marittima dalla Russia all’Ue e l’esclusione dal sistema SWIFT di diverse banche russe. Senza una proroga, sarebbero andati in fumo i circa 210 miliardi di euro di attività della Banca centrale russa congelati da Bruxelles.

Si discute nel frattempo dell 18esimo pacchetto di sanzioni: la Slovacchia continua a negare il suo assenso, in attesa di rassicurazioni sulla sua sicurezza energetica. Su questo, proseguiranno i contatti bilaterali con la Commissione.